Ore 9:00 – Bus 😀
Costruiamo I Libri Giganti:
piccole storie in grande formato!
Laboratorio a cura dell’Associazione Immagininaria
Spazio Ludoteca | Mediateca | PensieriLiberi
a cura dell’Associazione Immagininaria
Angolo redazione Latua.TV
a cura di Tvglobal
Ore 9:00 – Sala Blu
Il libro sostenibile
Laboratorio di produzione
del libro d’artista
a cura di Francesca Genna,
Accademia di Belle Arti di Palermo
Ore 9:00 – Chiesetta
Leggere è uguale per tutti
a cura di UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e del Servizio Libro Parlato di Palermo
• Laboratorio di scrittura e lettura braille promozione del libro braille come strumento per favorire la diffusione della lettura e il dialogo fra le culture.
• Mostra del materiale tiflotecnico e tiflodidattico ad uso dei non vedenti e significativi testi in braille.
• Laboratorio: La parola scritta si fa voce
• Laboratorio d’informatica:
Internet, anche il non vedente comunica con il mondo.
Ore 10:00 – Sala Rossa 😀
Fiber Art:
I morbidi libri di Filli
Laboratorio artistico–creativo
a cura di Filli Cusenza
da 6 a 9 anni
Ore 10:00 – Sala delle Armi
Workshop
L’editoria digitale:
Web 2.0, Social reading, E–book.
Intervengono:
Alberto Cottica, economista, musicista, esperto di web 2.0 e autore del libro Wikicrazia Ed. Navarra Editore
Clelia Caldesi Valeri, fondatrice del progetto di social reading Bookliners
Gino Roncaglia, docente di Informatica applicata alle discipline umanistiche e di Applicazioni della multimedialità alla trasmissione delle conoscenze presso l’Università degli Studi della Tuscia, dove dirige anche il master universitario in e–Learning e un corso di perfezionamento su futuro del libro, e–book ed editoria digitale.
Maurizio Agrò, Discovery Edition
Tony Siino, blogger ed esperto di new media
Ore 10:30 – Piazza Marina
A Palermo con uno dei Mille
Itinerario storico turistico, a cura del Parco culturale del Gattopardo
Ore 11:00 – Chiesetta
Speaker’s corner
Creatività e buone pratiche in Sicilia: una rete di festival isolani
Ore 15:00 – Bus 😀
Costruiamo I Libri Giganti:
piccole storie in grande formato!
Laboratorio a cura dell’Associazione Immagininaria
Spazio Ludoteca | Mediateca | PensieriLiberi
a cura dell’Associazione Immagininaria
Angolo redazione Latua.TV
a cura di Tvglobal
Ore 15:00 – S. Giorgio dei Genovesi
Letteralmente in bici
Itinerario turistico–letterario
in bicicletta a cura di Ali
Ore 16:00 – Museo delle Marionette 😀
C’era una volta: La creatività dell’azione oltre a quella del pensiero
Laboratorio a cura di Giorgio Macaluso, Giuliana Torre, Mara Gianbelluca, Ass. Casa dell’Arte Aldo Nalbone
da 4 a 12 anni
Ore 16:30 – Sala Blu 😀
Saremo alberi
Laboratorio a cura di Dessislava Mineva
Edizione ArteBambini
da 5 a 8 anni
Ore 17:00 – Palco
Speaker’s corner
Una marina di voci
10 minuti per recitare o raccontare il proprio testo:
palco aperto per scrittori e poeti
Ore 17:00 – Sala delle Armi
Incontro con gli autori
Gian Mauro Costa
Santo Piazzese
Elisabetta Bucciarelli
Ore 17:00 – Sala Rossa
Presentazione del libro
Non Giovanni ma Giovani
di Rosario Adriano Orlando
Enter Edizioni
Interviene: Giuseppe Giovanni Blando, Associazione Riquadro
Ore 17:00 – Chiesetta
Reading
I love fifties
a cura degli Amici di Oblomov
Ore 18:00 – Bus 😀
Costruiamo I Libri Giganti:
piccole storie in grande formato!
Laboratorio a cura dell’Associazione Immagininaria
Ore 18:00 – Sala Blu 😀
Un Cane in viaggio
Incontro con Elio Pecora
Orecchio Acerbo editore
Ore 18:00 – Sala Rossa
Presentazione del libro
Mai più terra dei silenzi
di Roberto Tagliavia
Istituto Poligrafico Europeo
Intervengono: Matteo Di Figlia,
Matteo Di Gesù, Dario Carnevale
Ore 18:00 – Chiesetta
Presentazione del libro
Millenovecento. Storie di siciliani
a cura di Alessia Porto
Edizioni di passaggio
Ore 19:00 – Palco
Libro Game – La sfida finale
Chi vincerà il montepremi di libri messo in palio dalle case editrici che partecipano al festival?
Ore 19:00 – Sala delle Armi
Presentazione del libro
Ho fame di giustizia
La rivolta delle donne a Palermo contro la mafia
di Angela Lanza
Navarra Editore
Intervengono: Rita Borsellino, Daniela Dioguardi. Modera Silvana Polizzi. Letture di Patrizia D’Antona
Ore 19:00 – Sala Rossa
Presentazione del libro
Storie di extracomunitaria follia
Di Claudiléia Lemes Dias
Compagnia delle lettere
Ore 19:00 – Chiesetta
Presentazione del libro
Uno.
Doppio ritratto di Franco Lucentini
di Domenico Scarpa,
:duepunti edizioni
Interviene: Matteo Di Gesù
Ore 19:00 – Spazio esterno 😀
Spettacoli di burattini
a cura dell’Associazione Culturale
“Teatro delle Beffe”
Ore 20:00 – Sala delle Armi
Presentazione del libro
Viaggio all’alba del millennio
di Massimo Maugeri
Gruppo Perdisa Editore – Perdisapop
Interviene: Rosario Palazzolo
Ore 20:00 – Sala Rossa
Presentazione del libro
Io non ci volevo venire qui
di Angelo Orlando Meloni
Del Vecchio Editore
Interviene: Eleonora Lombardo
Ore 20.00 – Sala Blu
Extra moenia
Una riflessione
sul cinema fuori dalle mura
A cura di Associazione Fuori Piove
Intervengono: Dario Ricciardo, Francesco Romeo
Ore 20:00 – Bus 😀
Spazio Ludoteca | Mediateca |
PensieriLiberi
a cura dell’Associazione Immagininaria
Angolo redazione Latua.TV
a cura di Tvglobal
Ore 21:00 – Chiesetta
Per il ciclo Le Docu–inchieste
a cura di SiciliAmbiente Documentary
Film Festival
H2O Turkish Connection
di Jaroslava Colajacomo
Intervengono: Giuseppe Sunseri e il WWF – Palermo
ore 21:00 – Sala delle Armi
Dibattito Tematico:
LETTERATURA 2.0:
IL FENOMENO DEI BLOG CULTURALI
Intervengono:
Massimo Maugeri (Letteratitudine), Federico Novaro
(Federico Novaro WordPress),
Giulio Passerini (Who’s the reader), Francesco Mangiapane, Università degli Studi di Palermo.
Ore 21:00 – Palco
Concerto e performance musicale a cura della Fondazione
The Brass Group